Ricerche, divulgazione, sensibilizzazione, tutela e salvaguardia della specie.
Nell’ambito del “Progetto Borse di studio Pelagos” per gli studi della salvaguardia marina indetto da A.E.R.A., si sono svolte le prime tre giornate di sensibilizzazione della popolazione.
In particolare:
il 12 aprile ad Arma di Taggia i biologi marini hanno svelato ogni curiosità sulle tartarughe marine con laboratori per 200 bambini della scuola dell’infanzia e primarie, “chiacchere in riva al mare” con esperti e Ufficiali della Capitaneria di Porto.
In contemporanea una competizione per i più piccoli per la costruzione con la sabbia delle tartarughe e una mostra fotografica con stand che hanno attirato cittadini e turisti nel corso di tutta la mattinata grazie alle fotografie e al materiale didattico presente, nonché la possibilità di fare domande dirette a biologi e volontari delle associazioni nostre partner.
Il 29 aprile giornata del mare a Varazze con la tematica “Respiro del Mare” si sono sviluppate diverse progettualità e interventi con le classi della Scuola Primaria Sezione Blu dell’IC Varazze Celle e con gli alunni della Scuola Secondaria di Primo Grado classi quinte.
Tra le attività svolte, si possono elencare il momento istituzionale con la Guardia Costiera Locamare Varazze, con l’amministrazione locale diversi laboratori dedicati alla biodiversità marina e ai progetti dell’AMP Isola di Bergeggi realizzati a cura dell’Associazione Menkab.
Il 7 maggio a Laigueglia baia di Alassio con il patrocinio del Comune il primo seminario gratuito rivolto ai gestori e lavoratori degli stabilimenti balneari per rendere sempre più amica la spiaggia alle tartarughe
Dunque, una grande e costante attività rivolta soprattutto alla popolazione e alle giovani generazioni che non si esaurisce con le tre attività sopra riportate ma che proseguirà anche a breve con altre manifestazioni tutte nello spirito di servizio che contraddistingue l’attività di Associazione Europea Rotary Ambiente ETS.
Contatti per la stampa:
segreteriagenerale@aera.it
Seguiteci sui social media:
www.instagram.com/aera.it/
www.linkedin.com/company/aera-it/
Immagine generata con intelligenza artificiale Dall-e