In data 29 settembre 2025 si è svolta l’annuale assemblea dei soci per l’approvazione dell’attività svolta nel periodo luglio 2024 – giugno 2025 che ha visto coniugare l’impegno con l’entusiasmo e senso di responsabilità confermando la vocazione di A.E.R.A. Associazione Europea Rotary per l’ambiente di essere presente con la forza delle azioni concrete e la visione futura.

Tra i progetti qualificanti messi in atto

  • la borsa di studio di € 10.000,00 a favore di biologhe marine per lo studio della tartaruga marina Caretta Caretta, unito ad incontri sul territorio per coinvolgere le Associazioni professionali, i giovani, le scuole e le comunità locali
  • due convegni il primo in collaborazione con l’Università Cattolica sull’Intelligenza Artificiale ed il
    secondo sullo stato dell’arte del Santuario Pelagos presso il Circolo Ufficiali della Marina a La Spezia.
  • Svariati incontri presso i Rotary Club affrontando tematiche ambientali legate a progetti locali
    rafforzando così l’identità ambientale del Rotary
  • Collaborazione con l’Associazione MareNostrum parte di A.E.R.A., per progetti per la pulizia delle
    acque, raccolta delle plastiche e microplastiche

Si è anche proceduto con il rinnovo delle cariche sociali 2025 – 2028: sono risultati eletti
Presidente: PP Ing Pietro C. FRESCHI
Tesoriere: PP Dr. Andrea MARCHETTO
Presidenti Comitati Scientifici SUD e NORD: Prof. Nicola PASQUINO – Ing. Andrea SINISCALCO N° 8 Consiglieri rappresentanti: 7 Distretti Soci, 13 Rotary Club, 25 Soci singoli
Revisori: Dott Dario Schlesinger, Dott Ferdinando Pampuri, Dott.ssa Milena BIELLA

Il nuovo consiglio registra tanti nuovi Consiglieri con nuovi entusiasmi e la consapevolezza di essere una forza se finalizzati ad uno scopo ben preciso: divulgare cioè alla popolazione concetti ambientali attraverso varie forme progettuali ed iniziative culturali mirate anche ai giovani che si affacciano al mondo lavorativo.
A.E.R.A dovrà farsi sentire nella società circostante con progetti che lasciano il segno con un motto che possa essere di auspicio per tutti e che può sintetizzare l’attività futura di A.E.R.A.
Se i sogni non ti terrorizzano, vuol dire che non sono grandi abbastanza!

Contatti per la stampa:
segreteriagenerale@aera.it

Seguiteci sui social media:
www.instagram.com/aera.it/
www.linkedin.com/company/aera-it/

Immagine generata con intelligenza artificiale Freepik