
La casa dell’80% delle specie viventi va salvaguardata.
Le foreste sono gli ecosistemi più biologicamente diversi sulla Terra, con l’80% delle specie viventi che vivono al loro interno.
Nonostante questo, ben 12 milioni di ettari di foreste vengono distrutte ogni anno, principalmente per far spazio all’allevamento, nel caso del Polmone verde del Pianeta, o per le monocolture di Palma, nel sud est asiatico.
Non solo abbattimento, spesso all’interno della foresta amazzonica vengono appiccati incendi per contrastare la ricrescita degli alberi, questi poi, potete immaginare, si propagano in maniera incontrollata alle zone ancora ricoperte dalla foresta.
Volendo guardare più vicino a noi, in Italia dal 1936 al 2019 le foreste si sono espanse del +72,6% (Fonte “Rapporto sullo stato delle foreste in Italia”): rimane però il problema di cicli di taglio del legno troppo brevi.
A risultato di tutto questo, la deforestazione contribuisce per circa 4,5 miliardi di tonnellate di anidride carbonica al surriscaldamento del pianeta.
Per salvaguardare il prezioso gioiello verde che ci è stato concesso, impegniamoci a ridurre e far ridurre i consumi di:
– nuova carta
– carne bovina
– soia
– olio di palma
Segui A.E.R.A. su Instagram per saperne di più su come salvaguardare la nostra terra.
Fonti:
Sardegna Foreste
Green.it
WWF