San Valentinoo sostenibile - AERA

La festività dell’amore è la classica occasione per regalare un bel mazzo di fiori alla propria dolce metà. 
Le rose – fiore della passione e dell’amore – sono sostenibili? Risposta breve… purtroppo no. 

Fioritura a maggio

Le rose, simbolo della festa, infatti, fioriscono a Maggio, non è detto quindi che le rose disponibili dal fiorista siano proprio autoctone. 

Generalizzando, i fiori tendenzialmente arrivano da territori come l’Africa e America Latina, facendo quindi migliaia di chilometri prima di arrivare sui nostri vasi. 

Come arrivano? All’interno di stive refrigerate, per esempio, con anche l’uso di pesticidi per mentenerle belle. 

Non mancano poi gli imballaggi e le decorazioni, pensiamo alla plastica e la schiuma floreale

I fiori di stagione

I fiori di stagione a febbraio possono essere l’anemone, il tulipano, la calendula, il ranuncolo, la fresia, i narcisi e l’elleboro, e, soprattutto, i primi rami di verde, veri protagonisti di questa stagione. Un’alternativa ancora più green potrebbero essere le bombe di semi, si possono trovare al supermercato oppure all’interno di negozi specializzati e se “lanciate” sul territorio, possono favorire la crescita di fiori e piante amiche delle api.

Segui AERA su Instagram e LinkedIn per tutti gli aggiornamenti. 

Fonti:  
Vogue: https://www.vogue.it/gallery/san-valentino-fiori-sostenibili-alternative
Renewable Matter: https://www.renewablematter.eu/articoli/article/fiori-per-san-valentino-si-ma-sostenibili 
ElleDecor: https://www.elledecor.com/it/lifestyle/a35427121/fiori-san-valentino-sostenibili-green-wise/