A.E.R.A. – Associazione Europea Rotary per l’Ambiente, ha promosso una giornata dedicata all’innovazione tecnologica applicata alla sostenibilità scegliendo ancora una volta un percorso originale.
L’evento, ospitato presso Nave MSC SPLENDIDA (circa 65 partecipanti) ancorata a Genova, ha riunito i Governatori dei Distretti 2042 e 2032, Presidenti di Rotary Club, amici e simpatizzanti, per una illustrazione delle tecnologie all’avanguardia istallate a bordo del transatlantico, le strategie ESG di MSC e la formazione del personale altamente specializzato verificando come si possa supportare la transizione ecologica anche in settori particolari.
L’incontro si è articolato in sessioni tematiche, affrontando le principali sfide e opportunità per uno sviluppo sostenibile.
Dopo una illustrazione dettagliata delle politiche adottate da MSC in ambito ambientale da parte del Responsabile Tecnico della Compagnia di Navigazione, riguardante gli impianti di bordo dove si stanno adottando sempre più tecnologie sostenibili compatibilmente con i materiali e i processi a disposizione, la giornata si è completata con la visita del tutto particolare agli impianti di smaltimento dei rifiuti di bordo , agli impianti di depurazione delle acque di scarico prima dello sversamento a mare e della sala di controllo e comando di tutti gli impianti di bordo.
Una visita affascinante che ha permesso di meglio capire la complessità di questi giganti del mare che possono ospitare fino a 6500 passeggeri con 1800 addetti di equipaggio: una vera città galleggiante!
Questa giornata si colloca nel percorso di divulgazione delle tecnologie ESG e di salvaguardia ambientale che sono un tema ricorrente nella attività divulgativa e di formazione di A.E.R.A. – Associazione Europea Rotary per l’Ambiente.
Contatti per la stampa:
segreteriagenerale@aera.it
Seguiteci sui social media:
www.instagram.com/aera.it/
www.linkedin.com/company/aera-it/
Immagine generata con intelligenza artificiale Dall-e