AERA per PELAGOS 2019 – Assegnazione e Abstract
Proclamate le vincitrici della 1°edizione di AERA per Pelagos.
Continua a leggereSono quelle di mettersi al servizio di Club e Distretti del Rotary International, della popolazione e del territorio, per contribuire alla salvaguardia del nostro ambiente e allo sviluppo di una migliore qualità della vita
Scopri di piùL’Associazione Europea Rotary per l’Ambiente è nata nell’ambito del Rotary italiano nel 1990. Il suo scopo è quello di promuovere la tutela e la conoscenza dell’ambiente in Italia ed in Europa.
Leggi altroProclamate le vincitrici della 1°edizione di AERA per Pelagos.
Continua a leggereConsegnate le borse di studio del Progetto Pelagos.
Per celebrare il ventennale dell’accordo internazionale Pelagos e la creazione del Santuario nell’Alto Tirreno per la salvaguardia dei mammiferi marini.
Assegnate le borse di studio del progetto Pelagos.
Membri della Commissione: presidente di A.E.R.A. Dr. Paolo Zampaglione, Ing. Pietro Freschi segretario e Prof. Giorgio Budillon dell’Università Parthenope di Napoli
di Paolo Brambilla
Per celebrare il ventennale dell’accordo Pelagos con la creazione del Santuario nell’Alto Tirreno e nel Mediterraneo per la salvaguardia dei mammiferi marini, l’A.E.R.A. bandisce un concorso per due borse di studio di Euro 5.000,00 (cinquemila) ognuna.
Continua a leggereScafati, progetto “Fiume Sarno”: tutti i dettagli dell’evento Rotary.
Presso il Polverificio Borbonico di Scafati, si è tenuta la decima edizione del progetto/ concorso “Fiume Sarno”.
Idea geniale il progetto “Un albero per ogni bambino da ogni rotariano”. Piantati a Busto Arsizio dal presidente dal Rotary Club Giovanni Arosio, dal sindaco Antonelli e dall’assessore Magugliani e altrettanti soci, gli 83 alberi del prestigioso club.
Continua a leggereIl sindaco Antonelli e l’assessore Magugliani soddisfatti: «Fondamentale pomone verde».
Continua a leggereUn invito del Presidente Internazionale, una grande risposta del Rotary italiano.
Continua a leggereFederazione delle Associazioni Scientifiche e Tecniche
Milano, 19 febbraio 2016
Invito al convegno di A.E.R.A. del 19 febbraio 2016
Continua a leggereLa capacità di azione di A.E.R.A. travalica l’equatore e porta il nostro simbolo fino ai ghiacci eterni (se non distruggiamo prima il nostro pianeta).
Continua a leggere